Consorzio Asti, -70% sul mercato tedesco nel 2025

Cali importanti anche in Polonia e in Italia, meno negli Usa, mentre una leggera crescita riguarda la Gran Bretagna e la Francia

Marco Cortese 03/07/2025
MoscatodAsti.jpg - {MoscatodAsti.jpg} - [26818]
Calano del 10,48% i dati di vendita del consorzio dell'Asti e del Moscato d'Asti nei primi mesi dell'anno, rispetto al 2024. A certificarlo sono i numeri presentati nell'ultima assemblea dell'associazione Comuni del Moscato, tenutasi a Santo Stefano Belbo (Cuneo). L'Asti è in maggior sofferenza (-16,53%, contro il -1,17% per il Moscato d'Asti), registrando in particolare una perdita del 70% sul mercato tedesco e del 30% su quello russo. Cali importanti anche in Polonia e in Italia, meno negli Usa, mentre una leggera crescita riguarda la Gran Bretagna e la Francia. Per quanto riguarda il Moscato d'Asti, è invece confermata una crescita di circa 800 mila bottiglie negli Stati Uniti, mentre in tutti gli altri Paesi si registra un sostanziale allineamento con il 2024, con qualche leggera perdita. In vista della prossima vendemmia, il consorzio comunica che ad oggi non è stato ancora definito il quadro delle rese. Al momento ci sono ancora quantitativi stoccati dall'anno scorso, che costituiscono anche un problema di disponibilità di spazio per il prodotto che arriverà con la raccolta 2025
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy