Coldiretti Asti lancia un appello per ripensare la stretta del Governo sulla canapa

A preoccupare l'incertezza normativa scoraggia il settore che sta mettendo in ginocchio un settore

Anna Bosco 27/09/2024
ColtivazioneCanapa.jpeg - {ColtivazioneCanapa.jpeg} - [28197]

L'italia, un tempo secondo maggior produttore di canapa al mondo, oggi vede un settore in crescita ma minacciato da incertezze normative, sottolineano da Coldiretti Asti spiegando che se la legge 242 del 2016 consente la coltivazione della canapa per scopi industriali, come alimenti, cosmesi, bioedilizia e fitodepurazione, un emendamento al ddl sicurezza approvato alla camera vieterebbe l'uso delle infiorescenze, penalizzando pesantemente gli agricoltori e l'intera filiera.

Nonostante una recente sospensione del decreto sul cbd da parte del tar, l'incertezza normativa scoraggia il settore, che impiega migliaia di lavoratori, sottolinea Coldiretti Asti, riportando le testimonianze di Cesare Quaglia dell'azienda agricola agricoltura indigena di variglie e componente di Assocanapa e Claudio Accomazzo di erbalogica che, a Calliano, coltiva canapa industriale futura 75. Gli operatori sperano in un ripensamento da parte del senato, conclude coldiretti asti.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy