La stagione di Canelli in Teatro, a cura della Fondazione Egri per la Danza, prosegue al Teatro Balbo con un appuntamento dedicato alla ricerca coreografica: lo spettacolo “Dittico contemporaneo” riunirà infatti, giovedì 28 novembre alle ore 21, due importanti compagnie italiane, Megakles Ballet/Compagnia Petranura (Sicilia) e Naturalis Labor (Veneto), che presenteranno estratti delle loro ultime creazioni.
Megakles Ballet/Compagnia Petranudanza porterà sul palco “Sciara (genesi)”: un quadro surreale che prova a tradurre in movimento la profonda e invisibile connessione che unisce l’uomo e la terra. È proprio il corpo, a partire da quello dei danzatori, lo strumento che consente di mantenere salda l’unione tra questi due poli: la coreografia, evocativa e carica di mistero, mette in scena la ricerca delle origini e dell’identità, un viaggio profondamente personale ma anche universale.
Il tema del viaggio torna, seppur in una chiave molto diversa, anche in “Naufraghi” della Compagnia Naturalis Labor: qui il naufragio è l’immagine scelta per rappresentare l’ineffabile che travolge chi, all’improvviso, si ritrova a fare i conti con la propria esistenza. La coreografia, emozionante e coinvolgente, affida ai danzatori il compito di esprimere l’esperienza del limite, del trauma, e insieme la possibilità di ricominciare, conducendo il pubblico verso un lieto fine.