Bando Imprese, venticinque domande pervenute al Distretto del Mastodonte

I fondi regionali riguarda gli operatori del settore commercio e pubblici esercizi, artigiani, farmacie, tabaccherie con vendite al dettaglio, venditori ambulanti con posto fisso, rivendite di giornali e riviste

Anna Bosco 01/10/2024
incontro-bando-commercianti.jpeg - {incontro-bando-commercianti.jpeg} - [29125]
Incontro bando commercianti distretto Mastodonte

Chiusa la prima fase del Bando Imprese lanciato dal Distretto del Mastodonte: sono 25  le domande pervenute per usufruire dei contributi a fondo perduto stanziati dalla Regione.

«L'alto numero di adesioni al bando a evidenza pubblica indica l'interesse degli operatori commerciali nel rinnovare la parte esterna degli esercizi e conferma gli obiettivi di partecipazione che il Distretto si era dato - spiega Anna Macchia, sindaco di Villafranca, Comune capofila dell'organismo costituito da quattordici centri della Valtriversa - Presto avvieremo l'istruttoria per verificare se per tutte le domande ci sono le condizioni per essere ammesse alle provvidenze economiche».

«La graduatoria delle imprese ammesse all'erogazione dei fondi sarà resa nota entro il 31 ottobre - indica Giovanni Fontana, manager di Distretto, che a luglio aveva tenuto un incontro informativo in Sala Bordone -. Per meglio far comprendere le condizioni di partecipazione e compilare correttamente la domanda, il Distretto aveva anche pubblicato sul proprio sito web (valledelmastodonte.it) le Faq».

La possibilità di ottenere i fondi regionali riguarda gli operatori del settore commercio e pubblici esercizi, artigiani, farmacie, tabaccherie con vendite al dettaglio, venditori ambulanti con posto fisso, rivendite di giornali e riviste. Complessivamente a disposizione 181.433,43 euro di contributi, con un'agevolazione massima per ogni impresa di 8 mila euro (a copertura dell'80 per cento della spesa ammissibile totale al netto dell'Iva); non inferiore ai mille euro l'investimento richiesto a ciascuna impresa per partecipare al bando.

Una volta ottenuta l'ammissione, gli operatori dovranno realizzare gli interventi entro il 20 dicembre di quest'anno. Potranno, tra l'altro, rifare vetrine, insegne e facciate, migliorare i dehor e l'illuminazione, abbellire la pavimentazione e l'ingresso al punto vendita, sistemare fioriere, allestire sistemi di videosorveglianza, installare scivoli e balaustre per le persone diversamente abili Per i venditori ambulanti con posto fisso al mercato vi è la possibilità di acquistare banchi e tendoni nuovi.

Otto gli obiettivi a cui guarda l'avviso a evidenza pubblica: favorire il mantenimento e lo sviluppo del commercio di vicinato anche nell’ottica di garantire al cittadino servizi di prossimità, oltre che opportunità per turisti e visitatori; ridurre il fenomeno della desertificazione commerciale nei centri urbani; valorizzare i luoghi del commercio presenti nel territorio; promuovere i processi di innovazione e modernizzazione delle imprese; favorire lo sviluppo e il miglioramento qualitativo dei servizi offerti dalle attività economiche; migliorare il posizionamento competitivo delle imprese del commercio; contribuire allo sviluppo di sinergie tra i diversi ambiti dell’economia locale; rigenerare il tessuto urbano ed economico per mantenere la socialità dei luoghi in cui il commercio è presente.

Il Distretto del Mastodonte è attivo nei territori di Baldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Maretto, Montafia, Monale, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca.

Foto agenzia lavoro occupazione giovani.jpg - {Foto agenzia lavoro occupazione giovani.jpg} - [120471]
Economia, Torino, Alessandria, Asti
Eliana Puccio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Foto colline  Gavi vino.jpg - {Foto colline  Gavi vino.jpg} - [120431]
Economia, Torino, Alessandria, Asti
Eliana Puccio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
MoscatodAsti.jpg - {MoscatodAsti.jpg} - [26818]
Economia, Cronaca, Asti
Licia Bello - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Aliberti 100.jpg - {Aliberti 100.jpg} - [120263]
Cronaca, Asti
#formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy