HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Asti, la Polizia celebra la la ricorrenza di San Michele Arcangelo e del family day

La cerimonia inizierà alle 11.00 presso la Sala Cambursano della Questura

Carlo Santori 27/09/2024
FestaPoliziaAsti.jpg - {FestaPoliziaAsti.jpg} - [28205]

Domenica mattina la Polizia di Stato celebrerà in Asti la ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono dell’Istituzione.

Una giornata dal profondo significato emotivo e religioso che, oramai per consolidata tradizione, si associa anche al “family day”; un evento che anche quest’anno abbiamo deciso di condividere con le Autorità della provincia, i rappresentanti della società civile astigiana e con gli agenti, invitando i colleghi che hanno ricevuto ricompense per lodevoli comportamenti, meriti di servizio o di anzianità o ancora medaglie concesse dal Capo della Polizia per il servizio reso alla nostra amministrazione a prendere parte a questa giornata con le loro famiglie o le persone a loro care.

La cerimonia inizierà alle 11.00, presso la Sala Cambursano della Questura, dove alla presenza del sig. Prefetto dr. Claudio Ventrice avrà luogo una breve cerimonia di consegna delle ricompense, degli attestati e delle medaglie che il Capo della Polizia ha conferito al seguente personale, quale doverosa attestazione di riconoscenza per i meriti dimostrati ed il servizio prestato: LODE per lodevole comportamento al V.I. Mauro Charbonnier, al V.I. Giorgio Gifuni, all’Ass. C. Salvatore Pitilli, all’Agente Scelto Andrea Gonella ed all’Agente Federico Calogero Zambito.  Riconoscimenti per anzianità o meriti di servizio al Comm. C. Antonella Reggio, agli Isp. Alberto Botteon e Luca Lamberti, al V.I. Giorgio Gifuni, al V.I. in congedo Filippo Nicosiano ed all’Ass. Capo Salvatore Pitilli. Medaglie e riconoscimenti per il personale posto in quiescenzaal Medico Superiore Cosimo Esposito, al Sost. Comm. Dario La Porta, all’Isp. Angelo Borello, al Vice Isp. Filippo Nicosiano ed all’Ass. C. C. Antonella Di Pietro.

La cerimonia proseguirà con la Santa Messa celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Augusto Piccoli presso Cappella della Sala Cambursano della Questura di Asti. A seguire un momento di raccoglimento al Cippo dei caduti della Polizia di Stato nel cortile della Questura, monumento recentemente rinnovato dai Soci della Sezione di Asti dell’ANPS, per il doveroso omaggio ai caduti in servizio alla presenza della rappresentanza proprio dell’A.N.P.S., dei rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato edell’Amministrazione Civile dell’Interno.

I familiari saranno accolti in Questura, a partire dalle ore 10.30, nell’ambito dell’iniziativa del “Family Day” inteso anche quest’anno come momento di incontro tra il personale ed i propri familiari nei luoghi di lavoro: un’occasione per visitare strutture e mezzi della Polizia di Stato utilizzati nell’attività quotidiana.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy