Asti festeggia il centenario 'negussiant d’vin' Ugo Ravizza

La sua ultima apparizione pubblica suonando la tromba nella Fanfara dei Bersaglieri alle celebrazioni di Italia ’61 a Torino.

Anna Bosco 26/09/2024
ugo-ravizza (1) (1).jpg - {ugo-ravizza (1) (1).jpg} - [27666]

Prosegue il progetto Patriarchi promosso dalla Provincia di Asti. Ieri è stato festeggiato Ugo Ravizza nato nel settembre del 1924 a Moncalvo da mamma moncalvese e papà di Tonco. Si trasferisce poi ad Asti dove il papà gestisce, dal 1919, il Caffè Concordia in via Cavour, utilizzato, negli anni ’60, anche come spogliatoio dai giocatori di tamburello che gareggiavano sulla vicina piazza Campo del Palio.

Ugo frequenta le scuole medie e intanto scopre di avere una certa vocazione per la tromba che suona nella banda degli Avanguardisti. Nel ’43 viene chiamato alle armi e alla fine della guerra torna a Moncalvo. Per tre anni suona nel complesso “I diavoli rossi” che gli permette di conoscere città e campagne a far musica da ballo. Sarà proprio la musica a fargli incontrare la moglie Vilma.

Tornato ad Asti con la famiglia, gestisce per un paio d’anni la bottiglieria di via Verdi. Nel 1950 diventa un negussiant d’ vin con l’acquisizione di una azienda del settore. Nel 1983 la sua azienda "Vini Ravizza" cessa l’attività ma Ugo continua a lavorare, sempre nel settore della commercializzazione del vino, per la Bava di Cocconato dove resterà fino alla metà degli anni ’90. Fa un’ultima apparizione pubblica suonando la tromba nella Fanfara dei Bersaglieri alle celebrazioni di Italia ’61 a Torino.

A festeggiare questo importante traguardo presso la sua abitazione ad Asti sono intervenuti il Consigliere Provinciale Davide Migliasso che a nome del Presidente Maurizio Rasero gli ha consegnato l’attestato di “Patriarca dell’Astigiano” insieme ad alcune pubblicazioni dell’Ente. Presente anche il vice sindaco del Comune di Asti Stefania Morra.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy