Asti, comunicati i primi dati sulla nuova procedura di registrazione del cambio residenza e comunicazione dati per la TARI

Gli Uffici stanno offrendo alla cittadinanza un ulteriore servizio per favorire gli utenti

Anna Bosco 30/10/2024
MunicipioAsti.jpeg - {MunicipioAsti.jpeg} - [23856]

Come già anticipato nelle scorse settimane, i Servizi Demografici, in collaborazione con i Sistemi Informativi del Comune di Asti,  stanno offrendo alla cittadinanza un ulteriore servizio per favorire gli utenti, nell'intento di  limitare i disagi dovuti all'espletamento dei previsti  adempimenti di legge. Consiste nel raccogliere la dichiarazione dei dati dell'immobile, utile al calcolo dell'imposta TARI, all'atto della comunicazione, resa all'ufficiale d'Anagrafe, delle mutazioni di residenza, sia quindi immigrazioni che  cambio di indirizzo.

«Al cittadino vengono richiesti anche i relativi dati catastali  e le dimensioni dell'immobile - spiega l’assessore Giovanni Boccia – In questo modo il nostro sistema informativo li trasmette direttamente all'ufficio tributi, per la successiva emissione della cartella. Viene così annullata la necessità di recarsi una seconda volta presso gli uffici comunali. La sperimentazione, cominciata il 25 luglio scorso, ha pienamente superato la prova ed i risultati sono eccellenti. Ringrazio pubblicamente soprattutto il nostro funzionario dei Sistemi Informativi del Comune, Mauro Quadro, che unitamente allo staff dei Servizi Demografici e al Servizio Tributi, ha ideato e attuato questo sistema».

Da sottolineare inoltre come l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha già per ben due volte quest’anno, espresso un plauso agli uffici di via De Amicis per il livello dei vari servizi offerti.

«Voglio ribadire come, in soli due mesi - ha dichiarato il sindaco di Asti Maurizio Rasero - sono state così raccolte ben 784 dichiarazioni Tari e, grazie all’innovativo sistema, è stato sufficiente recarsi presso gli sportelli anagrafici. I benefici sono svariati, sia per il cittadino che per l'ente.  In primis per gli utenti la comodità della presentazione della denuncia e per l'amministrazione  l'aggiornamento immediato dei dati utili a combattere l'evasione fiscale».

Conclude il sindaco Rasero, «Rinnovo un pubblico plauso ai nostri Servizi Demografici, Sistemi Informativi e al Servizio Tributi che con gioco di squadra hanno ideato e messo in opera tale brillante iniziativa».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy