Asl, Polizia e Orecchio di Venere in campo ad Asti e Nizza Monferrato contro la violenza di genere

Tre appuntamenti per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza di Genere

Elena Marchisio 15/11/2024
ViolenzaDonne.jpg - {ViolenzaDonne.jpg} - [6127]

La violenza è un problema che non va mai affrontato da soli. Chi aggredisce spesso cerca di dissuadere il partner dal ricercare informazioni e supporto all’esterno della relazione, abbassando la probabilità di riconoscere l’abuso come tale e di ricevere aiuto e supporto da parte di amici, forze di polizia, medici e operatori della comunità assistenziale. La catena va spezzata perché l’amore non fa male, non uccide. 

Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Statocontro la violenza di genere “Questo non è amore”, questo è uno dei messaggi che verrà ribadito in prossimità della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in occasione delle giornate di mobilitazione contro la violenza di genere promosse insieme da Asl At, Questura di Asti e Orecchio di Venere. 

 

Un’equipe dei tre enti, formata da personale della Polizia di Stato, personale medico, infermieristico, assistente sociale, psicologo, sarà presente dalle ore 9.00 alle ore 12.00: 8 novembre alla Casa della Salute di Canelli, via Solferino 124; il 14 novembre al Consultorio di Asti, in via Baracca 6; il 19 novembre al Consultorio di Nizza, piazza Garibaldi 17.

Il personale distribuirà materiale informativo predisposto per l’occasione con le linee guida per la sicurezza, in situazioni di violenza all’interno della coppia e i numeri utili per la richiesta di aiuto. E’ stato predisposto anche un vademecum per aiutare i medici di famiglia a riconoscere segni, sintomi e comportamenti associati alla violenza di genere.

Nelle vicinanze del gazebo saranno posizionati dei Box per la raccolta di segnalazioni in forma anonima e sarà distribuito un questionario che fornirà spunti di analisi circa la comprensione del fenomeno nelle diverse aree della provincia.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy