Andrea Ghiglione nuove presidente dell'Enoteca Regionale di Canelli

Aveva già ricoperto il ruolo tra il 2009 e il 2016

Anna Bosco 19/02/2025
ghignone_andrea.jpg - {ghignone_andrea.jpg} - [72740]

Andrea Ghignone è il nuovo Presidente dell’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana, per lui si tratta di un ritorno in quanto aveva già ricoperto tale incarico dal 2009 al 2016.  

Ghignone, laurea in giurisprudenza, funzionario della Regione Piemonte in aspettativa, attualmente è Sindaco di Moasca e Presidente dell’Unione di Comuni “Filari e Castelli”, ha ricoperto diversi incarichi fra i quali  Presidente della Cantina Sociale “Barbera dei Sei Castelli” di Agliano Terme e vice Presidente di “Terre daVino” in Barolo.

L’enoteca è formata da circa 70 aziende vitivinicole ed i comuni di Canelli, Calamandrana,  Cassinasco, Moasca e San Marzano Oliveto.

Il nuovo consiglio direttivo è formato da : Silvio Ghione e Franco Penna in qualità di Vice Presidente e dai consiglieri Ignazio Giovine, Piercarlo Merlino, Davide Lovisolo (per il comune di Calamandrana), Massimo Branda (comune di Canelli) e da Stefania Vidotto in rappresentanza della Regione Piemonte.

“Ringrazio il precedente Presidente, Gianni Scagliola, per il lavoro svolto, adesso ci attendono sfide importanti, per il futuro. L’Enoteca di Canelli è una importante realtà ed il mio compito sarà rafforzare le sinergie già in atto con gli altri attori, penso alle Associazione del Canelli e del Nizza, alla Strada del Vino Astesana ed all’Enoteca di Nizza”  – dichiara il neo Presidente -Penso che sia necessario fare squadra, l’ho sempre pensato, purtroppo però in questi anni non sempre è stato possibile in quanto il territorio non ha saputo cogliere il cambiamento: le nostre aziende vitivinicole sono in affanno, il reddito ad ettaro è ancora troppo basso per garantire un futuro adeguato alle nuove generazioni. Compito dell’Enoteca è attuare strategie/progetti di cooperazione finalizzati a valorizzare le filiere produttive locali, a  rafforzare i mercati locali a incrementare processi di economia circolare e riduzione degli sprechi, a promuovere il consumo consapevole e la sicurezza alimentare e favorire la vendita diretta. Sono questi gli obiettivi che sostiene anche la Regione Piemonte con il bando attualmente aperto: sono sempre più convinto che ogni realtà sia individuale che collettiva, per sopravvivere ed avere successo, debba saper  guardare lontano, porsi le giuste domande e cogliere tempestivamente i cambiamenti in atto”

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy