Alle scuole primarie e secondarie di primo grado si propone un Concorso di idee ad Asti

Il 3 dicembre di ogni anno è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Elena Marchisio 29/11/2024
GiornataDisabilità.jpeg - {GiornataDisabilità.jpeg} - [48338]

Il 3 dicembre di ogni anno è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità voluta dall’ONU. Il Settore Politiche Sociali Istruzione e Servizi Educativi del Comune di Asti, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, promuove una settimana di eventi.

Quest’anno si è valutato di sviluppare il tema proposto dall’art.30 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità: partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi e allo sport, proseguendo in questo modo il percorso già avviato nel 2023 e che porterà  alle celebrazioni del ventennale della sua approvazione (2006/2026l

Alle scuole primarie e secondarie di primo grado si propone un Concorso di idee  che ha la finalità di ideare giochi, momenti ricreativi e sportivi che possano essere inclusivi.  I migliori elaborati verranno premiati in primavera  in una giornata in cui le classi potranno proporre ai coetanei i loro progetti.

Tra gli eventi in locandina si segnala il Seminario aperto a tutta la cittadinanza che si terrà martedì 3 dicembre dalle ore 16,30 presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini in Piazzale De Andrè. Si affronterà, a partire della cornice proposta dall’art.30, il tema della piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società delle persone con disabilità attraverso la presentazione del Rapporto sui diritti delle persone con disabilità in Italia e delle novità introdotte dalle legge delega di Riforma della disabilità. Non mancheranno le testimonianze dei famigliari e la presentazione di buone prassi di integrazione socio sanitaria e di inclusione attraverso lo sport e la cultura.

«È  importante porre l'attenzione sul fatto che la persona con disabilità ha il diritto di vivere anche il tempo libero e lo svago secondo le proprie inclinazioni, senza trovare ostacoli alla loro piena realizzazione» affermano il Sindaco Maurizio Rasero e l'Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Zollo.

In allegato il programma degli eventi ed il dettaglio del Seminario del 3 dicembre.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy