Rita Andreina Vapino è nata il 26 luglio 1924 ad Asti, penultima di otto fratelli. La provincia di Asti ripercorre la sua storia nel solco del Progetto Patriarchi che vuole raccogliere i simboli della longevità e del benessere della vita nell’astigiano.
Rita Andreina è originaria del Palucco, durante la guerra ha lavorato presso la fabbrica di fiammiferi Saffa. Nel 1949 ha sposato Livio ed insieme emigrano in Francia dove già vive la famiglia del marito. Dopo circa due anni tornano ad Asti e Rita trova lavoro per alcuni anni alla Saclà.
Si è dedicata alla famiglia badando ai due bambini della sua unica figlia. Dal 1991 vive a Migliandolo dove ha prestato attività di volontariato nella pro loco e nel circolo.
A festeggiarla proprio presso il circolo di Migliandolo, è intervenuto insieme alla famiglia, il Sindaco di Portacomaro Alessandro Balliano che le ha consegnato, a nome del Presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero, l’attestato di “Patriarca dell’Astigiano” insieme ad alcune pubblicazioni dell’Ente.
Nella foto con la neo centenaria il Sindaco Alessandro Balliano e i parenti.