Rischi ambientali nelle patologie, Paglieri assegna borsa studio

Ad aggiudicarsela Giulia Oliveri grazie al progetto pilota Hera

Elena Marchisio 22/01/2025
GiuliaOliveriBorsaStudioPaglieri.jpeg - {GiuliaOliveriBorsaStudioPaglieri.jpeg} - [64305]

E' andata a Giulia Oliveri la borsa di studio 'Mario Paglieri', attivata grazie alla donazione di 25mila euro da parte di Paglieri, storica azienda alessandrina, a Solidal per la Ricerca. Permetterà alla giovane ricercatrice di svolgere il ruolo di data manager al Dairi (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Alessandria.

Giulia Oliveri si dedicherà, in particolare, al progetto pilota Hera, finalizzato a identificare possibili fattori di rischio ambientali nelle patologie cliniche. Sono già stati coinvolti 405 pazienti, ricoverati in 5 reparti. «Ringraziamo il team di Solidal per la Ricerca e l'Aou - sottolinea l'ad Debora Paglieri - per aver reso possibile questa iniziativa, simbolo del nostro impegno per la ricerca e il supporto alla nuova generazione di ricercatori».

«In un momento in cui il Servizio Sanitario Nazionale è messo a dura prova, il vero obiettivo è fare squadra - rimarca Federico Riboldi, assessore regionale alla Sanità - Unendo ricerca, cura, imprese e volontariato, per garantire prestazioni di qualità e accessibili a tutti».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy