La Guardia di Finanza di Alessandria ha scoperto due discariche abusive di materiali pericolosi

All'interno dei siti rinvenuto anche amianto oltre a rifiuti estremamente degradato

Carlo Santori 08/10/2024
GuardiaDiFinanza2 (1).jpg - {GuardiaDiFinanza2 (1).jpg} - [31424]

Due discariche abusive di rifiuti speciali e pericolosi per una superficie complessiva di 6.000 mq sono state scoperte dai finanzieri della Compagnia di Tortona, nell'Alessandrino. Una delle due discariche si estendeva in una zona adiacente al torrente Scrivia e l'altra nel territorio del comune di Carbonara Scrivia.

All'interno delle discariche sono stati rinvenuti materiali edili, pneumatici, carcasse di autovetture, parti di arredi ed amianto. L'avanzato stato di degrado in cui sono stati trovati i rifiuti oltre alla presenza di amianto, rappresentano un concreto pericolo per la salute pubblica. Le due aree sono state sottoposta a sequestro e cinque persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria, per il reato di abbandono di rifiuti speciali e pericolosi.

Le indagini svolte dai finanziari hanno consentito di accertare che gli amministratori di una azienda edile del Tortonese, dopo aver effettuato lavori di ristrutturazione presso abitazioni private, anziche' smaltire correttamente i materiali di risulta secondo le vigenti normative, avrebbero ordinato ad un loro dipendente di trasportarli con i mezzi dell'azienda per poi abbandonarli presso le due aree sequestrate.

In accordo con l'Autorità Giudiziaria e con l'intervento del personale dell'Arpa è stato effettuato il campionamento dei rifiuti e del suolo per verificarne, rispettivamente, il grado di pericolosità e di contaminazione, condizione questa necessaria per la successiva bonifica dell'area.

L'intervento, consentirà, inoltre, di recuperare la cosiddetta "ecotassa", il tributo speciale previsto per il deposito in discarica di rifiuti solidi, che si applica anche nei confronti di chi mette a disposizione illecitamente aree di terreno adibendole a discariche non autorizzate.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy