Da Hiroshima un albero per Casale Monferrato

Celtis sinensis è stato infatti piantato nel quartiere del Ronzone per ricordare l'esplosione del 6 agosto

Marco Cortese 07/08/2024
Hiroshima2.JPG - {Hiroshima2.JPG} - [12027]

Il 6 agosto, giorno in cui nel 1945 Hiroshima subì il devastante bombardamento atomico, a Casale Monferrato in provincia di Alessandria è stato piantato un Celtis sinensis, nato da un Hibakujumoku, sopravvissuto al bombardamento.

L'iniziativa, promossa dall'associazione Librarti con il Comune e il patrocinio del Consolato giapponese, è «in ricordo di tutte le vittime innocenti di tutte le guerre e dell'amianto».

Il Celtis sinensis è stato infatti piantato nel quartiere del Ronzone, tristemente noto per aver ospitato tra il 1907 e il 1986 lo stabilimento Eternit.

«È un evento importante per Casale, simbolo della resilienza - sottolinea l'Associazione familiari vittime amianto, Afeva - e una testimonianza vivente che la natura è più forte di qualsiasi evento drammatico». Alcuni anni fa una delegazione dell'Afeva fu ospite in Giappone per presentare un fumetto sulla lotta al 'polverino killer' e visitò il Museo di Hiroshima.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy