L'assessore regionale Gianluca Vignale in visita a Cascina Cannona a Carpaneto
Riconosciuto dalla Regione Piemonte il valore territoriale, l'Ente annuncia la pubblicazione di una manifestazione d'interesse per attrarre investitori
L'assessore regionale al Patrimonio, Gian Luca Vignale, ha visitato ieri, a Carpeneto nell'Alessandrino, la Cascina Cannona, sede della Fondazione per la ricerca in agricoltura Agrion.
Un sopralluogo necessario in previsione del bando per l'assegnazione della gestione del bene. Insieme a Vignale, erano presenti l'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni, il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura, Marco Protopapa, la consigliera regionale Silvia Raiteri, il sindaco di Carpeneto Gerardo Pisaturo e il presidente della Fondazione Agrion Giacomo Ballari.
«La Cascina Cannona rappresenta una importante possibilità di valorizzazione per il territorio. Con la sede aulica, le nove cascine, i 23 ettari a vite ed altri 30 a seminativo o bosco, intorno alla Cascina potranno nascere nuove attività. - sottolinea Vignale - A breve la Regione, proprietaria degli immobili, pubblicherà una manifestazione d'interesse per verificare l'interesse di soggetti a valorizzare i beni. Il patrimonio pubblico deve essere a servizio della Comunità piemontese per garantire, laddove possibile, attività di sviluppo economico locale».