Sono al di sopra della media del periodo le temperature nelle pianure del Piemonte. Per oggi il livello di disagio bioclimatico secondo le stime di Arpa, l'Agenzia regionale di Protezione ambientale, sarà classificato a tre (su una scala da zero a tre), pari a forte nelle provincia di Alessandria.
Il primo agosto il Livello 3 si allargherà anche a Torino e città metropolitana. Intanto, da ieri pomeriggio è in aumento l'instabilità con rovesci e temporali sui rilievi alpini, in possibile estensione alle pianure oggi pomeriggio. Le precipitazioni potranno essere localmente intense, con grandinate e con forti raffiche di vento.
Come raccomandato dal Piano Operativo Nazionale nel 2019 e sintetizzato dai vari opuscoli del Ministero della Salute e di Arpa Piemonte, la popolazione in queste situazioni dovrebbe: astenersi dall’uscire nelle ore più calde, trascorrere le ore diurne in ambienti ben climatizzati, bere molta acqua e mangiare prevalentemente cibi freschi e leggeri, vestirsi in modo da garantire la traspirazione del corpo.