Alessandria, gestione illecita rifiuti, 24 denunciati
Questo il bilancio dell'attività dei Carabinieri Forestali di Casale Monferrato
Sono ventiquattro le persone denunciate da inizio anno dai Carabinieri Forestali di Casale Monferrato, impegnati nel contrasto al fenomeno della gestione illecita dei rifiuti.
Oltre i ventiquattrosoggetti denunciati all’autorità giudiziaria di Vercelli da inizio 2024, sono 15 le sanzioni amministrative elevate per violazioni in materia di gestione dei rifiuti per complessivi 65.166 euro.
Le violazioni riscontrate dai Carabinieri vanno dai singoli, ma numerosi, sversamenti di rifiuti lasciati bordo strada e a relative combustioni a cielo aperto, agli abbandoni di automezzi quando non alla vera e propria attività seriale di autodemolitori abusivi o alla realizzazione di strade e opere che incorporano illegalmente grosse quantità di rifiuti come fresati d’asfalto o macerie edili, o ancora alla gestione illegale di materiale ferroso, apparecchiature elettriche ed elettroniche e di contenitori di prodotti pericolosi come i diserbanti. In alcuni casi è stato eseguito il sequestro, finalizzato alla confisca, dei mezzi di trasporto dei rifiuti.