Salute, Talassemia: Cappellini (Unimi), 'prevenzione attraverso l'informazione'
12/11/2025

(Adnkronos) - "La prevenzione può essere fatta attraverso l'informazione perché si tratta di anemie ereditarie, tra l'altro trasmesse con carattere autosomico recessivo, il che significa che sono necessari due soggetti portatori del difetto per causare un potenziale malato. Pertanto, da due genitori portatori apparentemente sani, perché i soggetti portatori hanno una modesta anemia microscopica, può nascere un soggetto malato con una probabilità del 25%". A dirlo all'Adnkronos Salute Maria Domenica Cappellini, professore di medicina interna all'università di Milano, ex direttore onorario del Centro malattie rare della Fondazione Irccs Policlinico di Milano, nel corso del media tutorial "Viaggio nella Talassemia: burden, gestione clinica, cure di oggi e di domani", promosso da Avanzanite Bioscience B.V., che ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale. Durante l'incontro, svoltosi a Milano, gli specialisti hanno approfondito l'evoluzione della gestione clinica della talassemia, dalle terapie trasfusionali alla chelazione del ferro, fino alle nuove opzioni terapeutiche in fase di sviluppo. 

salute
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy