(Adnkronos) - Se le città "sono causa ed effetto di una nuova domanda di mobilità, ecco la risposta concreta, fruibile e sostenibile di Eicma: le due ruote". Lo si legge in una nota. Non è solo il mercato a premiarle, prosegue, all’82ma edizione dell’Esposizione Internazionale delle due ruote, in programma da domani a domenica 9 novembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho, arriva Y.u.m. – Your Urban Mobility, un’area test pensata per far vivere al pubblico un’esperienza diretta con i mezzi che rappresentano il presente e il futuro degli spostamenti in città.
Nata nel 2023 come contenuto espositivo promosso da Eicma all’interno dei padiglioni per valorizzare il contributo delle due ruote alla mobilità urbana, Y.u.m. torna quest’anno in una veste rinnovata, trasformandosi in un’area dinamica e interattiva. Situata nella porzione Est dell’arena esterna MotoLive, che per celebrare il suo ventesimo anniversario si estende eccezionalmente su oltre 60.000 mq, l’area Y.U.M. si sviluppa su 4.000 mq di superficie e ricrea veri e propri percorsi urbani su asfalto, delimitati da 28 container marittimi. Qui i visitatori potranno testare gratuitamente più di 40 veicoli tra ciclomotori, scooter e quadricicli a motore elettrico o endotermico, messi a disposizione da 12 case costruttrici: Askoll, Astreea, Birba, Bmw, Citroën, Honda, Kawasaki, Mobilize, Niu, Piaggio, Yamaha e Xev.
I test ride saranno organizzati in sessioni da dodici minuti ciascuna. L’accesso all’area Y.U.M. è gratuito e consentito ai visitatori dai 14 anni in su, in possesso di patente AM, A1, A2 o A in corso di validità. I minorenni dovranno necessariamente essere accompagnati da almeno un genitore. Particolare attenzione sarà riservata anche al tema della sicurezza, grazie al contributo del partner tecnico Tucano Urbano, storico marchio del gruppo Mandelli. L’azienda metterà a disposizione del pubblico il casco El’Jettin e due modelli di guanti tecnici della loro gamma, oltre alla possibilità esclusiva di provare il gilet airbag AIRSCUD™, dotato di tecnologia In&motion integrata. Con l’area Y.U.M., Eicma si conferma ancora una volta il punto di riferimento internazionale per l’innovazione nel mondo delle due ruote, offrendo uno spazio esperienziale dove i visitatori potranno conoscere, provare e comprendere da vicino le soluzioni più avanzate per la mobilità urbana.
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".