Ia per l'inclusione sociale, Pulse riceve premio Aretè a Salone Csr
10/10/2025

(Adnkronos) - Dalla gita scolastica preclusa alla studentessa con sindrome di Down, fino alle barriere architettoniche che hanno impedito a un ragazzo in sedia rotelle di salire su un mezzo pubblico per partecipare a uno spettacolo: l'intelligenza artificiale prova a restituire i ricordi 'assenti', perché ingiustamente sottratti, a Bryan, Emma, Simone e Rossella. Sono loro i quattro protagonisti dello short documentary 'Memor.IA', che ha fatto vincere a Pulsee Luce e Gas il Premio Aretè 2025. Il riconoscimento giunto alla XXII edizione, che celebra l'eccellenza nel campo della comunicazione responsabile, è stato consegnato a Roberta Frau, Event, Sponsorship, Csr & Internal Communication manager della società per le utenze domestiche di Axpo Italia, nell'ultima giornata del Salone della Csr e dell'Innovazione sociale, che si è svolto presso l'Università Bocconi di Milano dall'8 al 10 ottobre 2025. 

"Quando l'arte incontra la tecnologia e la mette al servizio dell'inclusione e dei diritti" i motivi per cui la giuria ha voluto premiare Pulsee Luce e Gas, la società per le utenze domestiche di Axpo Italia, sia nella categoria 'Comunicazione d'Impresa' sia con il premio assoluto Areté 2025. Un riconoscimento che negli anni, oltre ad essere attribuito ai migliori progetti di alcune delle principali aziende italiane, ha visto premiati i lavori di artisti e intellettuali del calibro di Ermanno Olmi, Gabriele Salvatore, Gianluca Nicoletti ed eccellenze della ricerca come l’Istituto nazionale dei tumori. 

Pulsee Luce e Gas lo ha conquistato grazie al progetto 'Memor.IA'. Un documentario, realizzato dalla casa di produzione Indiana Production con la regia di Niccolò Maria Pagani su sviluppo creativo dell'agenzia GB22, che attraverso le storie dei quattro protagonisti, accumunati da ricordi mancanti e diritti non riconosciuti, affronta temi cruciali come la discriminazione di genere, l'esclusione per motivi di disabilità, le barriere architettoniche e l'importanza del supporto psicologico. Il team di Ai directors coordinati da Guido Callegari, ha ricostruito visivamente i loro ricordi assenti, dando così ai protagonisti la forza di guardare al futuro con una nuova energia di cambiamento.  

"Questo riconoscimento, che ci riempie di orgoglio e di gioia, conferma che l'energia più potente è davvero quella delle persone", dichiara Alicia Lubrani, ceo di Pulsee Luce e Gas. "Siamo convinti - prosegue - che la credibilità di un marchio oggi si costruisca tramite l'attenzione, l'ascolto e la capacità di essere inclusivi. Il Premio Aretè riconosce il nostro impegno come aziende nel promuovere una comunicazione che sia non solo innovativa dal punto di vista tecnologico, ma che riconosca la centralità dell’elemento umano come motore del cambiamento cui vogliamo ispirarci". 

La vittoria s'inserisce in un percorso consolidato di Pulsee Luce e Gas a sostegno dei diritti e dell'inclusione, iniziato nel 2020 con la 'Digital Parade' e proseguito con il progetto 'Pride Year' del 2021, che ha supportato concretamente Casa Arcobaleno di Spazio Aperto Servizi. Il progetto 'Memor.IA' - ricorda in un comunicato stampa la società per le utenze domestiche di Axpo Italia - è solo l’ultima delle iniziative di Pulsee per la comunicazione d’impresa responsabile. Da 'Field For Rights' con Ac Monza e Genoa Cfc che aveva reso possibile a due squadre della Serie A di calcio di scendere in campo con la stessa maglia richiamando le parole della Dichiarazione dei Diritti umani al sostegno del docufilm 'Seydou - Il sogno non ha colore"ì', l'azienda ha utilizzato il linguaggio dell'arte visiva e cinematografica per dare voce a ciò che rischia di essere dimenticato, creando spazi di discussione in cui libertà, inclusione e diritti siano protagonisti, anche e soprattutto quando vengono ingiustamente messi in discussione o negati. 

economia
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy