Patologie emorragiche congenite, a Roma congresso Aice
10/10/2025

(Adnkronos) - Manca poco all'apertura del Congresso nazionale dell'Associazione italiana centri emofilia (Aice), in programma a Roma dal 16 al 18 ottobre. Un appuntamento che rappresenta un punto di riferimento per la comunità scientifica italiana impegnata nella cura e nella ricerca sulle malattie emorragiche congenite. "Questo congresso rappresenta un momento di confronto tra professionisti per condividere esperienze cliniche e promuovere standard di cura sempre più omogenei e personalizzati", afferma Rita Carlotta Santoro, presidente del congresso. 

L'edizione di quest'anno - spiega una nota - si colloca in una fase di forte evoluzione per la comunità ematologica italiana. Un numero crescente di centri ha intrapreso la strada della terapia genica, una frontiera che sta ridefinendo il panorama terapeutico per molti pazienti. Parallelamente, nuove molecole si affacciano sul mercato, offrendo strumenti sempre più specifici e mirati per affrontare le diverse sfaccettature dell'emofilia e delle altre patologie emorragiche. Il programma riflette questa dinamicità e offrirà sessioni dedicate sia alle strategie terapeutiche innovative sia alle loro implicazioni pratiche: dalla selezione dei pazienti alla gestione degli effetti collaterali, fino all'ottimizzazione dei percorsi di cura. Ampio spazio sarà inoltre dedicato ai gruppi di lavoro Aice, momento cruciale di confronto per sviluppare nuove idee e progetti, valorizzando il contributo delle giovani professionalità e di tutte le figure che operano nei centri. Le sessioni scientifiche e gli incontri con i soci sostenitori offriranno un aggiornamento puntuale sulle tematiche di maggiore interesse clinico e terapeutico, favorendo dibattiti aperti e riflessioni condivise che rafforzeranno il dialogo e la collaborazione tra tutti i partecipanti. Il congresso rappresenta un'occasione di crescita e coesione per la comunità scientifica nazionale, impegnata a migliorare la qualità dell'assistenza e della vita delle persone con emofilia. 

salute
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy