Ottobrata alla massima potenza, nel weekend fino a 27°C da Nord a Sud
10/10/2025

(Adnkronos) - L’alta pressione regala una 'Bella Ottobrata' a quasi tutta l’Italia fino all’inizio della prossima settimana. Poi una colata di aria polare russa investirà i Balcani e i Carpazi e, secondo le ultime previsioni meteo, marginalmente anche l’Italia. 

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma che le temperature massime saliranno fino a 26-27°C a Firenze, Napoli, Oristano, Prato, Roma, Siracusa, Sondrio e Terni, tanto per citare le città più calde, e saranno intorno ai 23-25°C su buona parte del Paese. A Milano la massima sfiorerà i 23°C, ben 5 gradi oltre la media del periodo; su quasi tutto il Centro-Nord saliremo fino ad anomalie positive di +5 / +6°C. Significa avere il clima di inizio settembre nel cuore di ottobre. Non è più una rarità, ormai questo mese presenta spesso connotati simili-estivi. 

Ciò nonostante, nelle prossime ore il cielo sereno non sarà presente ovunque: si prevedono ancora degli addensamenti tra le Isole Maggiori e, localmente, sul Sud peninsulare. Sulla Sardegna e sulla Sicilia non si escludono anche dei rovesci a causa di una piccola zona depressionaria presente sul mare tra le isole. 

Al di là di queste insidie insulari, avremo dunque la 'Bella Ottobrata' almeno fino a lunedì; in seguito una colata di aria polare russa investirà sicuramente i Balcani e i Carpazi, marginalmente anche l’Italia. Dovremo, dunque, capire bene la traiettoria di questa aria russa che spesso subisce un 'East-Shift' rispetto alle prime proiezioni modellistiche: in altre parole, spesso le masse d’aria polari dalla Russia vengono inizialmente previste dai modelli in discesa verso Ovest Sud-Ovest, verso l’Italia; mano a mano che le previsioni vengono aggiornate, e la proiezione si avvicina all’evento, si osserva un “ricalcolo” della traiettoria più verso Est, quello che in inglese si chiama appunto “East-Shift”. 

Anche in questo caso, rispetto alle previsioni di ieri e dell’altro ieri, l’ultima traiettoria prevista è più verso i Balcani e meno verso l’Italia (“East-Shift”): staremo a vedere, ci troveremo in bilico tra una massa d’aria più calda da Sud e una massa d’aria più fredda da Nord. 

Scopriremo la prossima settimana chi sarà il vincitore del “braccio di ferro sinottico” tra Nord Africa e Russia, per adesso godiamoci un weekend dal sapore quasi estivo: staremo molto bene sia al mare sia in montagna, solo sulle Isole Maggiori dovremo tenere a portata di mano un ombrellino. 

NEL DETTAGLIO 

Venerdì 10. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: piogge irregolari in Sardegna, bel tempo altrove. 

Sabato 11. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: qualche pioggia irregolare in Sardegna, più rara in Sicilia. 

Domenica 12. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: molte nubi in Sardegna e Sicilia, rare piogge. 

Tendenza: tempo perlopiù stabile, soleggiato e mite fino a lunedì 13 ottobre. 

cronaca
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy