Maltempo nel weekend, in arrivo piogge e venti forti: ecco quando e dove
03/10/2025

(Adnkronos) - Tregua dal maltempo, ma solo per poco. Nel corso del fine settimana, infatti, arriverà una perturbazione dalla Scandinavia che riporterà piogge, venti forti e pure nevicate sulle montagne.  

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma il peggioramento del tempo su parte dell’Italia previsto durante il prossimo weekend a causa dell’arrivo di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa.  

Prima, tuttavia, spazio a un'effimera stabilità atmosferica: venerdì 3 e sabato 4 ottobre avremo una prevalenza di sole da Nord a Sud grazie a una rimonta dell'alta pressione; da segnalare però i venti piuttosto frizzanti dai quadranti settentrionali che manterranno piuttosto basse le temperature, specie durante la notte e al primo mattino sulle regioni del Centro Sud dove i valori termici si manterranno ben sotto le medie climatiche. 

La svolta perturbata arriverà tra la notte e le prime ore di domenica 5 ottobre. Una profonda area di bassa pressione localizzata sulla Penisola Scandinava convoglierà masse d’aria di origine polare verso l’Europa centro-meridionale, determinando un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sul bacino del Mediterraneo. 

Le correnti fredde e instabili attiveranno precipitazioni, anche intense, soprattutto sulle regioni settentrionali e centrali del Paese. Nella prima fase, le piogge interesseranno la Liguria (in particolare i settori centrali e di Levante), la Lombardia orientale, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna. Successivamente, l’approfondimento di un minimo depressionario secondario sui nostri mari favorirà un’ulteriore estensione del maltempo verso le regioni centrali e parte del Sud.  

Piogge e temporali potranno così coinvolgere anche Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania, accompagnati da forti raffiche di vento dai quadranti settentrionali. Le temperature, previste sotto la media del periodo, porteranno condizioni favorevoli alla comparsa della neve sulle Alpi orientali a partire dai 2000 metri di quota, e oltre i 2200 metri lungo la dorsale appenninica, specie tra Abruzzo e Molise. 

 

Al Nord: bel tempo, ma più freddo. Al Centro: nubi sparse sulle Adriatiche, sole altrove; ancora vento. Al Sud: rovesci in Puglia e alta Sicilia, ventoso e fresco per il periodo. 

 

Al Nord: stabile e soleggiato. Al Centro: sole ovunque; meno vento. Al Sud: stabile e soleggiato; venti dai quadranti settentrionali. 

 

Al Nord: piogge mattutine al Nordest. Al Centro: rovesci temporaleschi; ventoso. Al Sud: via via più instabile e piovoso.  

Da lunedì 6 rimonta dell’alta pressione con più sole e temperature in deciso aumento. 

cronaca
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy