(Adnkronos) - "Noi apprezziamo le nostre tradizioni e rispettiamo quelle degli altri". E' quanto ha detto Vladimir Putin nel messaggio ai partecipanti alla finale di questa sera dell'Intervision Song Contest, il concorso musicale che il Cremlino ha riportato in vita come alternativa "patriottica" e "tradizionalista" all'Eurovision, da cui Mosca è stata esclusa dopo l'invasione dell'Ucraina nel 2022.
"Cultura e musica non hanno confini, la celebrazione di oggi è tesa a dimostrare il potere unificante dell'arte", ha aggiunto affermando che la Russia è aperta alla comunicazione e alla collaborazione creativa. "I popoli hanno il diritto di svilupparsi liberamente e preservare la propria identità", ha poi concluso, secondo quanto riporta la Tass.
Lanciato per la prima volta negli anni '60 in piena Guerra fredda e rimasto inattivo dopo il crollo dell'Unione Sovietica, il festival è stato rilanciato con un decreto di Putin lo scorso febbraio, con l'obiettivo dichiarato di promuovere "cooperazione culturale e umanitaria" tra Paesi amici della Russia. Grandi favoriti alla vittoria finale - soprattutto per il bacino di voti da cui possono attingere - il russo Shaman e il cinese Wang Xi. In gara ci saranno 23 Paesi provenienti da quattro continenti: dai membri dei Brics (Cina, India, Brasile, Sudafrica) agli alleati post-sovietici come Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan, fino a delegazioni di Africa, Medio Oriente e America Latina
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".