Francia, proteste e cortei contro tagli al bilancio: 99 persone fermate
#formatDate($detail.get("_adnkronos_item.pub_date"))

(Adnkronos) - La Francia si prepara oggi, giovedì 18 settembre, a uno dei più grandi scioperi degli ultimi anni, mentre i sindacati si uniscono per fare pressione sul nuovo primo ministro, Sébastien Lecornu , affinché riconsideri i tagli al bilancio e agisca su salari, pensioni e servizi pubblici. Secondo la polizia, oggi circa 800mila persone scenderanno in piazza in tutto il Paese per manifestare, con ripercussioni anche su scuole, treni e trasporti aerei. Saranno schierati complessivamente 80mila agenti di polizia. 

Si prevede che sarà la giornata di manifestazioni più numerosa dal 2023, quando un gran numero di persone scese in piazza per protestare contro l'uso del potere esecutivo per far passare l'aumento dell'età pensionabile francese a 64 anni da parte di Emmanuel Macron, senza un voto in parlamento. 

 

In mattinata sono già 99 le persone fermate in Francia nella giornata di mobilitazione con proteste, cortei e scioperi. Quindici delle 99 persone sono state fermate nella regione di Parigi. Lo riferisce Bfmtv che rilancia gli ultimi dati ufficiali diffusi dalle forze di sicurezza. 

 

internazionale / esteri
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy