Rapido fronte temporalesco, poi l’anticiclone africano torna protagonista: le previsioni
17/07/2025

(Adnkronos) - L’estate 2025 continua a mostrare il suo volto più estremo con l’Italia stretta tra ondate di caldo africano ed improvvisi break temporaleschi. Questa volta dal Nord Europa arriverà un rapido fronte temporalesco che interesserà parte dell’Italia portando precipitazioni e un temporaneo calo delle temperature. 

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma infatti il peggioramento del tempo in particolare sulle regioni del Centro e parte del Sud. A causa della rapidità con cui avverrà l’ingresso dell’aria più fresca ed instabile in quota pilotata da un ciclone presente sull’Europa orientale non escludiamo il rischio di eventi meteo estremi come grandinate e forti colpi di vento. Queste correnti andranno infatti ad interagire con il caldo umido preesistente favorendo la formazione di celle temporalesche che colpiranno le zone interne di Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania e Puglia. Questo passaggio perturbato farà scendere le temperature di 4-5°C (soprattutto dove pioverà) attivando anche un ventilazione piuttosto vivace dai quadranti settentrionali sulla Sardegna e sul versante Adriatico. 

Si tratterà tuttavia di un veloce break, già da venerdì 18 e poi in maniera più decisa dal prossimo weekend l’anticiclone africano tornerà grande protagonista distendendosi dalla fascia subtropicale di Marocco, Algeria e Tunisia fin verso il bacino del Mediterraneo, inglobando di conseguenza anche l’Italia.  

Aspettiamoci dunque un fine settimana molto caldo e soleggiato con temperature pronte a schizzare fin verso i 34°C sulle pianure del Nord, sui settori tirrenici, in Puglia e sulle due Isole Maggiori. Locali temporali potranno interessare l’arco alpino specie durante le ore pomeridiane. 

Questo sarà solo il preludio ad una fase ancora più rovente attesa poi in avvio della prossima settimana quando una nuova pulsazione dell’anticiclone provocherà un’ondata di caldo africano molto intensa con valori ad oltre 40°C al Centro Sud ed in Sicilia. 

In definitiva questo sembrerebbe proprio il trend dell’Estate 2025, con l'Italia contesa tra lunghe fiammate di caldo subtropicale ed improvvisi break temporaleschi; solamente verso la fine del mese potremmo vivere una fase più tranquilla con il ritorno dell’anticiclone delle Azzorre, il vero protagonista delle stagione estive italiane di una volta.. prima cioè degli effetti dirompenti del cambiamento climatico e della nuova Estate del XXI secolo. 

NEL DETTAGLIO 

Giovedì 17. Al Nord: ultimi rovesci in Romagna poi sole, meno caldo. Al Centro: temporali specie tra adriatiche e Lazio. Al Sud: soleggiato, qualche rovescio in arrivo in Puglia e Campania. 

Venerdì 18. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato. 

Sabato 19. Al Nord: temporali su Alpi, sole altrove. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo 

TENDENZA: sensibile aumento delle temperature da domenica ed in avvio della prossima settimana.  

--  

cronaca
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy