(Adnkronos) - Favorire l’interlocuzione strutturata tra mondo scientifico, clinico e istituzionale, con particolare attenzione alla capacità delle nuove piattaforme tecnologiche di rispondere alle esigenze emergenti della sanità pubblica. È questo l'obiettivo dell'incontro dal titolo “L’innovazione della tecnologia mRNA tenutosi presso la Sala Auditorium Caduti di Nassiriya del Palazzo della Regione Liguria. Dalle potenzialità scientifiche alle opportunità per la sanità regionale, l'incontro è stato un momento di dialogo per stimolare un confronto approfondito sulle prospettive che la medicina di nuova generazione può offrire al servizio della prevenzione e della salute dei cittadini.L’appuntamento ha visto tra i partecipanti amministratori pubblici, dirigenti sanitari, accademici, medici e rappresentanti delle associazioni di pazienti. Durante la tavola rotonda, numerosi esperti – tra cui dirigenti dell’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.), professionisti delle ASL, rappresentanti di società scientifiche e del mondo accademico – hanno condiviso riflessioni e scenari sulla possibile integrazione della tecnologia mRNA nei percorsi sanitari regionali, nell’ottica di un’evoluzione organizzativa e clinica sempre più orientata al valore.L’iniziativa intende inoltre sostenere una cultura della collaborazione e della pianificazione integrata, capace di accompagnare il sistema sanitario regionale verso modelli più innovativi, resilienti e centrati sulla persona.
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".