Rifiuti, Giugni (Marevivo): "Campagna Mini RAEE, Maxi Rifiuti per riciclo minerali"
13/06/2024

(Adnkronos) - “Questo è il 5º anno della campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’, che nasce per sensibilizzare sul problema della dispersione dei mozziconi nell'ambiente. Quest'anno passiamo a ‘Mini RAEE, Maxi Rifiuti’. Vogliamo sensibilizzare sull'importanza del giusto riciclo dei minerali. I RAEE sono i rifiuti elettrici ed elettronici che usiamo normalmente per uso domestico: telefonini, sigarette elettroniche, piccoli elettrodomestici casalinghi. Molto spesso non vengono smaltiti correttamente”. Lo ha dichiarato Raffaella Giugni, Segretario Generale di Marevivo, a margine della presentazione della 5ª edizione della campagna “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” realizzata in collaborazione con BAT Italia per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE. 

Giugni ha poi aggiunto: “I RAEE contengono all'interno dei materiali che sono terre rare o metalli preziosi, che in realtà hanno un valore molto importante e che, se recuperati e correttamente riciclati, hanno un valore sia economico che ovviamente ambientale, perché la dispersione di questi prodotti nell'ambiente crea ovviamente dei danni. È come se nelle città avessimo delle piccole miniere urbane. Recuperare questi prodotti esausti ed i materiali che sono all'interno ci permette di farli rientrare in circolo e quindi passare da un'economia lineare del ‘prendi, usa e getta’ ad un'economia circolare in cui questi prodotti possono diventare materia prima seconda da utilizzare nuovamente. Marevivo si focalizza su questo tema proprio perché l'economia circolare e l'importanza del riciclo e del recupero è uno dei punti fondamentali della transizione ecologica, che è quello che dobbiamo fare per poter uscire dalla situazione di crisi climatica in cui ci troviamo”. 

“Nel 2020 siamo partiti dai mozziconi di sigaretta - ha infine specificato Giugni - perché non c’era e non c’è consapevolezza del fatto che non sono biodegradabili e che quindi non vanno gettati nell'ambiente. Successivamente ci siamo occupati anche degli altri piccoli rifiuti che finiscono nell'ambiente e poi, attraverso gli scarichi, anche in mare. Parliamo di bottiglie, lattine, tappi di bottiglia. Tutto quello che inavvertitamente viene abbandonato nell'ambiente. Quest'anno la campagna si evolve ulteriormente. Il titolo della campagna dice tutto: dei piccoli gesti fatti da ognuno di noi in maniera inconsapevole, possono essere dei grandi crimini per l'ambiente”. 

sostenibilita
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy